CURA:
L’Osteopatia si occupa principalmente di curare disturbi strutturali e meccanici ovvero di tipo muscolo-scheletrico a cui possono però associarsi delle alterazioni funzionali degli organi e visceri e del sistema cranio-sacrale. Poiché l’osteopatia ha una visione olistica del corpo umano, è valido anche il concetto contrario, ovvero un problema funzionale organico/viscerale può provocare dei dolori di tipo muscolo-scheletrico.
È quindi efficace nel trattamento di diversi disturbi che spesso impediscono di condurre una vita serena. Questi disturbi possono essere ad esempio:
- Cervicalgia e lombalgie
- Dolori muscolari e articolari di varia natura
- Sciatalgie, pubalgie, nevralgie, discopatie
- Cefalea ed emicrania
- Problematiche di malocclusione e disturbi temporo-mandibolari
- Affezioni congestizie come otiti e sinusiti
- Disturbi ginecologici e digestivi (reflusso gastrico, dolori mestruali, Stitichezza etc.)